CONOSCI LE TUE EMOZIONI?

Impara a conoscere e gestire le tue emozioni.

Perché conoscere le proprie emozioni è importante?
Saresti in grado di rispondere sinceramene alla domanda: come stai? In quanti pensi possano rispondere “sono felice”. Non starò ad annoiarti su cosa sia la felicità (non adesso, almeno) perché ne parleremo in un’altro momento.

Dalla mia esperienza personale, l’emozione che la maggior parte di noi prova (soprattutto dopo ciò che abbiamo recentemente vissuto) è lo STRESS.

Ci sono 3 tipi di stress:

FISICO: potresti essere caduto, aver avuto un incidente e subito un trauma.

CHIMICO: una malattia, un virus, una sbornia

EMOTIVO: ti trovi nel traffico, non va il wifi, i tuoi si sono separati o è morto un tuo caro.

work-1015501_1920.jpg

Perché ci si sente stressati? Il cervello ha un compito: tenerti al sicuro e far sì che, ad ogni squilibrio, il tuo corpo e la tua mente tornino ad uno stato di equilibrio.
Per rispondere ad ansie e paura, esso invia dei comandi al tuo corpo per produrre ormoni, tra cui adrenalina e cortisolo, e darti forza e concentrazione. Godi di uno stato di eccellente prestanza fisica e diventi capace di cose incredibili. Tutto ciò va bene per un tempo limitato; fino a quando, cioè, hai ristabilito l’equilibrio. Perché lo stato di stress, sebbene ti renda temporaneamente più attento e forte, mette a dura prova il tuo sistema nervoso e, di conseguenza, mette in atto dei processi che, alla lunga, possono anche causare “diabete”. La secrezione degli ormoni aumenta i livelli di zucchero nel sangue causando, appunto, questa brutta malattia. Il corpo entra in disequilibrio, mangi male. Cominci a consumare carboidrati, dolci e (per chi è già nel loop, anche alcol) segnando per bene la strada verso l’autodistruzione fisica e mentale.

Nel regno animale questo avviene continuamente. Pensa alla gazzella che deve scappare dal leone ma, messasi al sicuro, “spegne” i comandi dello stress per ritornare a fare ciò in cui era impegnata prima dell’attacco.
Per essere pronta a scappare il suo cervello ha messo in moto tutte le sostanze di cui ti parlavo prima. Il suo cuore ha cominciato a battere più forte per dare forza ai muscoli ed essere in grado di scappare quanto più velocemente possibile. Il suo “stress” è schizzato alle stelle ma, scampata al leone, tutto è tornato come prima. Il sistema ha, quindi, svolto il suo compito primario.

Noi esseri umani invece riusciamo a stressarci anche in assenza di reale necessità perpetuando questo stato di attività chimica nel nostro corpo in modo distruttivo.
Se sei stressato, vivi continuamente in uno stato mentale di ansia per far si che il tuo cervello (ormai “drogato” da quelle sostanze) continui a generare la medicina che dovrebbe riportarti in equilibrio. Il risultato è un ciclo continuo di stress che, dal passato, ti proietta in un futuro pieno di paura. Questa paura ti frena e ti fa smettere non soltanto di sognare ma anche di vedere le cose in modo positivo. 

Ecco perché conoscere le proprie emozioni è fondamentale.
Se vuoi seguire l’esercizio per ristabilire un equilibrio evitando lo stress iscriviti per scaricare la mini guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italian

ACCEDI AI CONTENUTI

DIVENTA DEI NOSTRI

ACCEDI AI CONTENUTI

DIVENTA DEI NOSTRI